Questa sera, mentre ragionavo intorno alla progettazione di organi meccanici ed ai metodi di calettamento albero-mozzo, sono incappato in questa immagine:
Da quanto si può vedere, l'albero si è fratturato in prossimità dell'intaglio di profondità t1 della cava per l'organo di calettamento, dando segni di frattura per fatica ed effetto intaglio, proprio in quella che è la sezione più sollecitata.
Dopo alcuni ragionamenti in aula, noi siamo giunti a dire che l'albero si è probabilmente rotto proprio per un errore di progettazione.
Molto probabilmente il progettista ha assunto come dimensione diametrale dell'albero quella calcolata a flesso-torsione, senza tenere conto della necessaria maggiorazione dovuta all'intaglio della cava per l'organo di collegamento con il mozzo della turbina..
Voi che ne pensate?
Nessun commento:
Posta un commento